Elsa Morante - Diario 1938
Mercoledì 27 Ottobre 2010Einaudi
Saggi brevi 8
a cura di Alba Andreini
1^ edizione 1989
€ 15
Einaudi
Saggi brevi 8
a cura di Alba Andreini
1^ edizione 1989
€ 15
Garzanti
1^ edizione nella collezione “I Garzanti”: giugno 1976
€ 20
VENDUTO
Edizioni per la Banca Nazionale del Lavoro
Presentazione di Stefano Jacini
Volume illustrato e rilegato in tela
edizione pubblicata il 10 dicembre 1953 di 1000 esemplari in carta Castaldi senza numerazione e fuori commercio
€ 150
Paolo Boringhieri
Universale scientifica Boringhieri
Traduzione di Maria Luisa Remotti
Introduzione di Francesco Remotti
1^ edizione 1981
€ 20
VENDUTO
Il Saggiatore
La Cultura
Biblioteca delle scienze dell’uomo 30
Traduzione e introduzione di Sergio Moravia
1^ edizione 1978
€ 25
Il Saggiatore
La Cultura
Biblioteca di scienze dell’uomo 6
a cura di Simone Dreyfus
traduzione di Roberto Vigevani
con 34 tavole fuori testo
2^ edizione 1981
€ 25
VENDUTO
Einaudi Paperbacks 143
Traduzione di Clara Castelli
1^ edizione 1983
€ 20
Einaudi Paperbacks 78
Traduzione di Mariolina Romano
6^ edizione 1984
€ 20
Einaudi Paperbacks 6
Introduzione di Ruggero Romano
Traduzione di Mariolina Romano
7^ edizione 1981
€ 25
VENDUTO
Jaca Book
Jaca Letteraria 25
traduzione di Mariano Baffi
con una prefazione di Sergio Givone
in appendice estratto da “La prova del labirinto” intervista a Mircea Eliade di C. H. Rocquet
1^ edizione italiana maggio 1985
€ 20
VENDUTO
Savelli
Il pane e le rose 17
a cura di Bruno Giorgini
Copertina di G. Vittori
Disegno di Pablo Echaurren
1^ edizione 1978
€ 20
Stampa alternativa
Fiabesca
a cura di Chiara Mangiarotti
Grafica Nicoletta Gero
con 20 illustrazioni fuori testo
1^ edizione - settembre 1985
€ 20
VENDUTO
Fondazione Pietro Bembo/Ugo Guanda Editore
Biblioteca di Scrittori Italiani diretta da Dante Isella e Giovanni Pozzi
a cura di Elvezio Canonica
Grafica Studio Baroni
1^ edizione 1996
€ 20
“L’arte non ha più il proprio fondamento in se stessa ma nel fatto che è intesa quale riferimento ad altro.” Paolo Chiarini
“Solo in poesia si può parlare di poesia.” Friedrich Schlegel
Anonimo
“Poiché la rosa rossa
si chiama ancora rosa
non è nella parola
l’anima della cosa.”
Adelphi - Milano
con dedica autografa dell’autrice “A Papini con stima” 20-7-1970
1^ edizione 1967
€ 30
Lerici editori
Collana Narratori diretta da Romano Bilenchi e Mario Luzi 3
con scheda biobibliografica
1^ edizione 1959
€ 40
“Noi possediamo le cose soltanto come parole.” Helmut Heissenbuttel