Archivio di Agosto 2011
Martedì 30 Agosto 2011
organizzato dall’Istituto Italo Latino Americano
sotto gli auspici dell’Unesco
edizione diretta da: Vittorio Minardi
a cura di: Elena Clementelli/Tatiana Seghi
con 73 illustrazioni fuori testo
Tipolitografia A&A CRUCIANI
1^ edizione 1982
€ 30
Pubblicato in 1975 - oggi, Arti figurative - Fotografia - Fumetti | Nessun commento »
Martedì 30 Agosto 2011
Istituto Italo Latino Americano
Saggio introduttivo di Domenico Guaccero
Volume stampato dalla Tipografia Bruno Cruciani - Roma
1^ edizione Dicembre 1974
€ 25
Pubblicato in 1965 - 1974, Musica | Nessun commento »
Martedì 30 Agosto 2011
Cappelli
Universale Cappelli - Serie spettacolo 1
Prefazione di Federico Doglio
1^ edizione 1959
€ 25
Pubblicato in 1900 - 1964, Teatro | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“L’io infatti è un altro. Se l’ottone si desta come tromba, non lo si deve a lui. Io sono presente allo sbocciare del mio pensiero, lo osservo, lo ascolto. Do un tocco con l’archetto: già la sinfonia si agita nel profondo. E’ falso dire: io penso. Si dovrebbe dire: mi si pensa.” Arthur Rimbaud
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“Agli occhi di altri la mia opera è come le nuvole nel crepuscolo e le stelle: inutile… Escludi dal tuo canto il reale, perché è volgare… Il poeta ha solo questo da fare: lavorare in segreto in vista del mai.” Stéphane Mallarmé
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“Racconti senza continuità , ma con associazioni, come i sogni; poesie - puramente armoniose e piene di belle parole - ma anche senza alcun senso e nesso - tutt’al più alcune strofe comprensibili: devono essere semplici frammenti delle cose più disparate.” Novalis
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“Il mondo deve essere romanticizzato. Così si ritrova il senso originario… Se attribuisco a ciò che è comune un aspetto misterioso, al noto la dignità dell’ignoto, al finito un’apparena infinita, io lo romantizzo… E’ soltanto per la debolezza dei nostri organi che non ci vediamo in un mondo delle fate.” Novalis
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“Con la reciproca dipendenza tra il pensiero e la parola appar chiaro che le lingue non sono propriamente mezzi per rappresentare la verità già conosciuta, ma piuttosto mezzi per scoprire ciò che ancora non si conosce.” Wilhelm von Humbolt
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“L’uomo è uomo grazie al linguaggio, ma per inventare il linguaggio egli doveva già essere uomo.” Wilhelm von Humbolt
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“Gli uomini sono determinati dalla lingua molto più che la lingua dagli uomini.” Wolfgang Goethe
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Sabato 13 Agosto 2011
“Il primo vocabolario era compilato dai suoni del mondo. Il pensiero della cosa stessa oscillava ancora fra l’agente e l’azione: l’intonazione doveva indicare la cosa, così come la cosa dava l’intonazione; dai verbi derivavano i nomi, e i nomi dai verbi…” Johann Gottfried Herder
Pubblicato in "Sulla parola" | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Mursia
Testimonianze fra cronaca e storia
Il presente volume è stato realizzato con la collaborazione di Cesare De Simone
1^ edizione 1998
€ 20
VENDUTO
Pubblicato in Storia, Storia della Resistenza, 1975 - oggi | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Guida Editori
a cura di Guido Davico Bonino, Antonio Lezza, Pasquale Scialò
introduzione di Guido Davico Bonino
La cura dei testi, le singole note introduttive e le note glossario sono di Antonio Lezza
La cura dei testi musicali, la prefazione le note introduttive ai singoli lavori sono di Pasquale Scialò
Per la revisione dei testi musicali ci si è avvalsi della collaborazione del Maestro Renato Gaudiello
Contiene: Santa Lucia Nova, La Marina di Sorrento, La Festa di Piedigrotta, Lo Sposalizio, Campaagna Napoletana, La Bohème dei comici
Volume rilegato con sovracoperta
1^ edizione 1988
€ 50
Pubblicato in 1975 - oggi, Musica, Teatro | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Garzanti
Gli elefanti
1^ edizione 1947
Prefazione dell’autore - Giugno 1964
12^ edizione maggio 1991
€ 15
Pubblicato in Storia della Resistenza, 1975 - oggi, Letteratura, Letteratura italiana | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Avagliano editore
Segnature 8
Atti del Convegno di studio “La Resistenza romana e il partigiano Tevere” organizzato dall’Associazione Nazionale Miriam Novitch, Roma 19 dicembre 1996
1^ edizione 1997
€ 20
VENDUTO
Pubblicato in Storia, Storia della Resistenza, 1975 - oggi | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
F..I.V.L.
con autografo di Paolo Emilio Taviani
6^ edizione 1995
€ 15
Pubblicato in Storia, Storia della Resistenza, 1975 - oggi | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Mursia
con la collaborazione editoriale di Cesare De Simone
1^ edizione 1998
€ 25
Pubblicato in Storia, Storia della Resistenza, 1975 - oggi | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Euroclub
Traduzione di Maria Barbara Piccioli e Sergio Mancini
Rilegato con sovracoperta
In copertina particolare rielaborato de I tirannicidi di Renato Guttuso (1971)
1^ edizione: giugno 1997
€ 25
Pubblicato in Storia, Storia della Resistenza, 1975 - oggi | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Edizioni Civitas
Prefazione di Paolo Emilio Taviani
4^ edizione 1995
€ 20
Pubblicato in Storia della Resistenza, Poesia, 1975 - oggi | Nessun commento »
Lunedì 1 Agosto 2011
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Presentazione di Paolo Emilio Taviani
con 68 illustrazioni
2^ edizione 1994
€ 30
Pubblicato in Storia, Storia della Resistenza, 1975 - oggi | Nessun commento »